Salta al contenuto
ilBarDelFumetto

ilBarDelFumetto

il socialNerdWork

Tag: The Walking Rec

Come Mr Robot ha migliorato le serie tv

11 Febbraio 202111 Febbraio 2021 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Nell’estate 2015 il canale via cavo USA Network ha messo in onda la prima stagione di Mr. Robot, coraggiosa serie televisiva creata dall’allora sconosciuto ai più Sam Esmail, un giovane sceneggiatore di origini egiziane che[…]

Continua a leggere …

Arrivederci Mando e grazie per tutto lo Star Wars

20 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Succedeva un anno fa: il perennemente insoddisfatto fandom di Star Wars era incazzato come Greta Thunberg a un comizio di Trump. Per quella generazione a cui le musiche di John Williams fanno l’effetto trigger di[…]

Continua a leggere …

Da Via col vento a Community: ipocrisia made in USA

27 Giugno 202027 Giugno 2020 Vincenzo RecuperoMovies&TV

La morte di George Floyd, afroamericano soffocato di fronte alla telecamere sotto il ginocchio di un poliziotto bianco, ha riportato con veemenza la questione razziale statunitense al centro del dibattito politico e sociale. Come spesso[…]

Continua a leggere …

Se ti piace La casa di carta hai cattivo gusto

3 Aprile 20208 Dicembre 2021 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Prodotta dall’emittente spagnola Antenna 3, nel 2017 La casa di carta è stata distribuita a livello internazionale da Netflix secondo una logica che l’ammiraglia delle piattaforme di streaming segue ormai da tempo: rimpolpare il catalogo[…]

Continua a leggere …

TWR Watchmen, la serie TV: fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità d’esecuzione

13 Gennaio 202013 Gennaio 2020 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Il sempre più frequente tentativo di attualizzare, o meglio riciclare, icone degli anni Ottanta porta risultati nella maggior parte dei casi decisamente insoddisfacenti, tanto al cinema quanto in televisione. Di esempi, più o meno recenti,[…]

Continua a leggere …

TWR Episodio IX: L’ascesa e la caduta del fandom tossico di Skywalker

26 Dicembre 201926 Dicembre 2019 Vincenzo RecuperoMovies&TV

I primi due capitoli della terza trilogia di Star Wars, la trilogia Disney, hanno parecchio diviso il pubblico. La buona riuscita o meno della resurrezione del franchise si giocava tutta sull’Episodio IX, un film in[…]

Continua a leggere …

TWR come usare il Joker (e Scorsese) per raccontare l’odio e l’alienazione

4 Ottobre 20195 Ottobre 2019 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Partiamo da lontano. Il progetto per un film su Joker risale al 2016 quando Todd Phillips, già regista delle trilogia di Una notte la leoni, propone alla Warner un film scollegato dalle altre pellicole sui[…]

Continua a leggere …

TWR Forse è il momento di renderci conto che It non è solo una storia horror

13 Settembre 201913 Settembre 2019 Vincenzo RecuperoMovies&TV

It di Stephen King viene erroneamente considerato un capolavoro della narrativa horror ma It è, prima di tutto, un romanzo di formazione, una grande favola corale su dei bambini che sconfiggono un mostro, uno Stand[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 8×05: Rosicarys

13 Maggio 201916 Maggio 2019 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Ok, dai: 80 minuti e sarà tutto finito. Tra mugugni, entusiasmo ed esplosioni andiamo a parlare del penultimo episodio della storia di Game of Thrones. Come sempre, la donna rossa dall’aldilà ci ricorda che: La[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game Of Thrones 8×03: Notte prima degli Estranei

29 Aprile 201930 Aprile 2019 Vincenzo RecuperoComics

Dopo due puntate a cuocere a fuoco lento tra baci, abbracci, reunion e fanservice, finalmente la Lunga Notte è arrivata. Ma, prima di procedere con la (psico)analisi, eccovi la solita gif spoiler alert (mai tanto[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game Of Thrones 8×02: la Pasquetta dell’Esercito Simpatia & Fanservice

22 Aprile 201923 Aprile 2019 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo aver riscaldato i motori con la premiere della stagione 8, Game of Thrones è pronto a mostrarci la battaglia campale con gli Estranei E INVECE NO, non ancora. Almeno non prima di averci regalato[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game Of Thrones 8×01: il drago, il topo e l’elefante, non manca più nessuno

15 Aprile 201916 Aprile 2019 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Era l’agosto del 2017 quando, con il crollo della Barriera e la copula tra la zia arrapata ed il nipote ingenuotto, salutavamo i 7 Regni.Adesso eccoci qui, quasi due anni dopo, schiumanti come dei cani[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi della 3a stagione di Daredevil: ci voleva tanto?

9 Novembre 201811 Novembre 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Nel 2018 Netflix ci ha mitragliati di serie su licenza Marvel con un range qualitativo che va da pessimo a mediocre, mi riferisco ovviamente alle seconde stagioni di Jessica Jones, Luke Cage ed Iron Fist.[…]

Continua a leggere …

TWR retrospettiva: Magnum P.I., i baffi anni ’80 ed i pizzetti sbiaditi del 2018

16 Ottobre 201822 Ottobre 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

In premessa devo ammettere di avere un debole per Thomas Sullivan Magnum IV. In quella folta schiera di personaggi figli del militarismo buono della TV anni ’80 – l’A-Team, McGyver, i tipi di Riptide, Michael[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Venom: l’impresa tutt’altro che eccezionale di essere banale

8 Ottobre 201822 Agosto 2020 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Se avevate delle aspettative su Venom vuol dire che per voi l’ottimismo è il profumo della vita. Se ci pensate bene, infatti, è del tutto ovvio perché questo film sia venuto al mondo. Dopo quell’aberrante[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi della 2a stagione di Iron Fist, quando meno peggio non è abbastanza

29 Settembre 20188 Ottobre 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Lo dicono gli spettatori, lo conferma anche la critica del web: la 2a stagione di Iron Fist è meglio meno peggio della stagione d’esordio. Ok, ma non lasciamoci trasportare da facili entusiasmi e non dimentichiamo[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi della 2a stagione di Luke Cage: blackout

1 Agosto 201825 Agosto 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

La prima stagione di Luke Cage aveva due facce. Era godibile fino al sesto episodio, poi la risata di Cornell “Cottonmouth” Stokes interpretato dal premio Oscar Mahershala Ali lasciava il campo a Diamondback, un personaggio talmente squallido[…]

Continua a leggere …

TWR come la seconda stagione di Westworld è diventata Lost ed ha vinto

29 Giugno 201829 Giugno 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Attenzione, il seguente articolo contiene numerosi spoiler sulla stagione 2 di Westworld. Se non avete ancora finito di vederla, vi consiglio di stare alla larga. L’inizio della stagione 2 di Westworld è stato per molti versi[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Solo, che non è una sola

30 Maggio 201830 Maggio 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Senza gli squilli di trombe che di solito accompagnano i film di Star Wars e con degli incassi sotto le aspettative, è arrivato in sala lo spin-off che racconta l’origin story di Han Solo. Ma se[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Deadpool 2: più grossi, più lungo e tutto intero

16 Maggio 201816 Maggio 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Era febbraio 2016 quando,  con il miglior incasso per un film stand-alone su un supereroe, Deadpool faceva il suo esordio al cinema (e no, in X-Men le origini: Wolverine non è mai comparso, c’è stata la[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Infinity War: Thanos da morire

26 Aprile 20181 Maggio 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Un po’ come quelle serie TV seguitissime dal pubblico che, dopo programmazioni pluriennali, giungono finalmente al climax e, dunque, al finale di serie, i 10 anni di storie del Marvel Cinematic Universe sono arrivati all’epilogo.[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Ready Player One: Willy Wonka e la fabbrica dei videogames

31 Marzo 20189 Aprile 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Negli ultimi mesi la curiosità per Ready Player One è cresciuta esponenzialmente, ancor di più dopo che le prime entusiastiche recensioni (soprattutto nell’internet italico) hanno iniziato a circolare. Tratto dal romanzo ultra-citazionista di Ernest Cline,[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Jessica Jones 2: sprofondo rosa

27 Marzo 20189 Aprile 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo una prima stagione sorprendente che aveva dato luce ad uno dei più riusciti (anzi, forse proprio il più riuscito) villain Marvel su piccolo e grande schermo, il Kilgrave di David Tennant, ed affermato il[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Walking Dead 8×11: Dottore, chiami un dottore in medicina

12 Marzo 201813 Marzo 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Pensavate che Sceneggiatore di Turno non ne avesse più? Eravate convinti che fino al termine di questa ottava stagione di The Walking Dead avreste assistito ad una interminabile sequela di sparatorie senza senso? Vi sbagliavate:[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Walking Dead 8×10: Poraccy mortacci

5 Marzo 201813 Marzo 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo aver assistito ad oniriche distopie smarmellate, flashback in bianco e nero e ardimentosi salti avanti e indietro nella timeline, sappiamo che a Sceneggiatore di Turno piace cambiare la struttura delle puntate per stupire lo[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Walking Dead 8×09: insegna agli angeli a non recitare

26 Febbraio 201813 Marzo 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Si stava meglio quando di stava senza The Walking Dead. Lo zombie drama anche noto come Fuffa con sporadici zombie, ritorna per la seconda parte della stagione 8 con un episodio lunghissimo di un’ora e[…]

Continua a leggere …

TWR la pro loco Wakanda presenta: Black Panther, un film discreto

16 Febbraio 201813 Marzo 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo 17 film (D.I.C.I.A.S.S.E.T.T.E. F.I.L.M.) di tutine che si menano, il carrozzone del Marvel Cinematic Universe ha una sola strada per evitare di diventare ripetitivo: diversificare il prodotto.  I primi in tal senso sono stati[…]

Continua a leggere …

TWR: ve li meritate i fottuti Peaky Blinders?

13 Febbraio 201813 Marzo 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Viviamo in un periodo in cui il successo di molte serie TV è decretato dal chiacchiericcio che se ne fa sui social network e dalla conseguente visibilità fornita dai siti di settore. Ed è incredibile[…]

Continua a leggere …

TWR perché 3 Manifesti a Ebbing, Missouri è un film bellissimo

22 Gennaio 2018 Vincenzo RecuperoMovies&TV

In questi giorni si parla giustamente tantissimo di 3 Manifesti a Ebbing, Missouri, il film scritto e diretto da Martin McDonagh che, dopo aver vinto un meritato Golden Globe, si presenta ai nastri di partenza degli[…]

Continua a leggere …

TWR retrospettiva: The Wire è la miglior serie TV mai realizzata?

5 Gennaio 20187 Luglio 2020 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Mi rendo conto che, nell’era del clickbaiting più sfrenato, il titolo di questo pezzo possa sembrare una provocazione acchiappona volta solo a fare click. Non è così. Lo spunto di partenza è la classifica di[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • facebook
  • googleplus
  • twitter

Versione Precedente

Articoli recenti

  • Viaggio a Twin Peaks cap.1
  • Come Mr Robot ha migliorato le serie tv
  • Arrivederci Mando e grazie per tutto lo Star Wars
  • Da Via col vento a Community: ipocrisia made in USA
  • Se ti piace La casa di carta hai cattivo gusto

Categorie

  • Comics (1.581)
  • Games (117)
  • Manga&Anime (208)
  • Movies&TV (2.030)

Archivi

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy Policy