Salta al contenuto
ilBarDelFumetto

ilBarDelFumetto

il socialNerdWork

Tag: The Walking Rec

TWR la (psico)analisi di Preconcetti Fantastici e Dove Trovarli

26 Novembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Il mondo crossmediale di Harry Potter è senz’altro il franchise di maggior successo ad essere nato nell’ultimo ventennio (no, la Marvel c’era anche prima). Per questo motivo, prima di parlare di qualcosa di così tanto[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi dell'episodio 7×05 di The Walking Dead scritto da Fabio Volo

21 Novembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

L’episodio 7×05 di The Walking Dead ci ha offerto sia qualcosa di decisamente prevedibile che qualcosa di assolutamente inatteso. Iniziamo da quello che tutto l’internerd si aspettava (perché probabilmente aveva visto le pubblicità dell’episodio su[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Walking Dead 7×04: Venimmo, vedemmo, lo sceriffo inculammo

15 Novembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Per Rick ed i suoi Orfani di Cervello © è giunto il momento di pagare le tasse: è arrivato il distaccamento Equitalia dei Salvatori ed il primo impatto di Negan Nigan con Alexandria – un’immagine molto suggestiva della[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Walking Dead 7×03: il frittatone di Zlatan Ibrahimovic

8 Novembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo una season premiere in cui Negan Nigan spadroneggiava come l’Attila di Diego Abatantuono, ed un episodio 7×02 in cui ci siamo dovuti sorbire i nuovi trettré dell’apocalisse zombie (Re Ezechiele Venticinquediciassette, suor Carol la Caritatevole[…]

Continua a leggere …

TWR la classifica dei 6 episodi della 3a stagione di Black Mirror

6 Novembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Black Mirror è una delle cose migliori che la TV del XXI secolo abbia offerto finora. Le prime due stagioni (e lo specialone natalizio) prodotte da Channel 4, ed andate in onda su Sky un[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Doctor Strange: occhio, malocchio, prezzemolo e Agamotto

4 Novembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Scegliere Benedict Cumberbatch come protagonista di Doctor Strange, diciamocelo, è stata una mossa molto furba da parte dei Marvel Studios. Innanzitutto perché parliamo di un attore eccellente (The Imitation Game), versatile (Star Trek: Into Darkness)[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Walking Dead 7×02: Ezechiele Venticinquediciassette

1 Novembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo la puntata splatter che ha visto protagonista il nuovo idolo di grandi e piccini, Negan Nigan, nell’episodio 7×02 di The Walking Dead Sceneggiatore di Turno ha deciso di dare alla spettatore ciò che desiderava,[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Walking Dead 7×01: Io Ti Ucciderò, ma anche no

24 Ottobre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Arriva l’autunno e ritorna The Walking Dead. Ricordate dove eravamo rimasti 5 mesi fa? Certo che ve lo ricordate: gli Orfani di Cervello © di Rick, a causa dell’ennesimo gargantuesco Cazzata Time ® dello Sceriffo, erano stati[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Luke Cage: alti e bassi del Bud Spencer Marvel

7 Ottobre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

La prima stagione del Daredevil made in Netflix rappresenta a tutt’oggi il gold standard della serializzazione supereroistica in TV. Un picco qualitativo eccezionale, cui hanno fatto seguito due valide conferme: la seconda stagione con protagonista[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Westworld 1×01: C'era una volta il cyber-west

4 Ottobre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Westworld è arrivato in TV tra squilli di trombe ed aspettative stellari, un po’ come quando un fuoriclasse da 100 milioni di euro arriva in una squadra di calcio. E non potrebbe essere altrimenti, visto[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Sharknado 4: l'ignoranza e l'estasi

22 Settembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Ormai è un appuntamento meterologico ineluttabile. Prima arriva l’estate ed il caldo afoso, e con loro gli indispensabili servizi di Studio Aperto che prima invitano a bere molta acqua – soprattutto alle persone anziane –[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Bojack Horseman: il cavallo che sussurrava agli uomini

8 Settembre 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Ho iniziato a vedere Bojack Horseman quando Netflix era appena approdato in Italia e facevo zapping compulsivo tra i loro originals, incuriosito da questo bizzarro cartone con protagonista un cavallo antropomorfo ex star di una family sitcom[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Outcast: un lungo sbadiglio tra due parentesi horror

30 Agosto 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo aver assunto massicce dosi di Red Bull per via endovenosa, un incalcolabile numero di pasticconi di caffeina sublinguali, e grazie all’ausilio di due blefarostati in perfetto stile Arancia Meccanica, ho superato lo scoglio del[…]

Continua a leggere …

TWR & Trollo: Suicide Squad, Cattivissimi Meh

18 Agosto 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Suicide Squad è uno dei film più repentinamente massacrati dalla critica USA nell’era di Rotten Tomatoes. Già a 24h dalla prima proiezione contava quasi 100 reviews con un poco lusinghiero 33%, precipitato nei giorni successivi[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Preacher: nel nome del padre, del vampiro e del santo degli assassini

9 Agosto 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Parecchio tempo fa il Trollo mi consigliò ripetutamente ed ossessivamente la lettura di Preacher, arrivò persino a prestarmi la sua collezione maniacalmente imbustata di brossuratini Planeta. Io non ero nel mood giusto e non lo[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Ghostbusters 2016: vilipendio all'infanzia

28 Luglio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Nella mitologia della mia infanzia ci sono 4 pilastri fondamentali: Guerre Stellari, i Masters, i Ghostbusters ed i dinosauri in genere. Come moltissimi di voi, quindi, ho appreso con sdegno la notizia di questo reboot di[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di The Killing Flop, il lungometraggio animato

27 Luglio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Per molti motivi c’era grande attesa per il cartoon di The Killing Joke. Perché è l’adattamento di quella che è considerata – assieme a Il Ritorno del Cavaliere Oscuro – la più significativa storia di[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Stranger Things: una lettera d'amore agli anni '80

21 Luglio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Sono lontani i tempi in cui la TV d’estate era fatta di repliche de I Ragazzi della Terza C, film di Franco e Ciccio e, a limite, qualche cult trasmesso tra I Bellissimi di Rete 4. Oggi[…]

Continua a leggere …

TWR Batman V Superman Ultimate Edition: vale la pena di vederlo?

16 Luglio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Da pochi giorni è disponibile in blu-ray o in digital download sulle principali piattaforme, l’Ultimate Edition di Batman V Superman: Dawn of Justice. Si tratta di una director’s cut con mezz’ora di scene inedite che[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 6×10: "I choose Michael Bay"

27 Giugno 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Stracciatevi le vesti: LA STAGIONE 6 DI GAME OF THRONES É FINITA! Niente più puntate al lunedì, né tantomeno nuovi libri da leggere almeno fino alla primavera 2017. Inconsolabili come non mai, non ci resta[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 6×09: Bastardbowl!

21 Giugno 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

La puntata più attesa di questa stagione di Game of Thrones è finalmente arrivata e le aspettative della lunga marcia di avvicinamento al conflitto per il nord sono state ben riposte. L’episodio 6×09 del serial[…]

Continua a leggere …

TWR lo (psico)pagellone di Gomorra 2

20 Giugno 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

La seconda stagione di Gomorra è partita con aspettative altissime dopo il grande successo all’esordio lo scorso anno. Ad un avvio stentato in cui i nostri protagonisti sono stati sballonzolati in ogni dove tra Honduras,[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 6×08: il Mastino di Campagna

14 Giugno 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Cosa ci saremmo dovuti aspettare dall’episodio 6×08 di Game of Thrones, bene o male, lo sapevamo già: la chiusura dell’addestramento di Arya a Braavos (graazie), un nuovo status quo a Delta delle Acque e un[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 6×07: come ti smerdo un Lannister

7 Giugno 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Ora, è chiaro che il principale punto d’interesse della puntata non sia, come da titolo, la mortificazione verbale dei due trombafratelli Lannister, ma se nel link che gira sui social dovesse esserci un pur vago[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 6×06: "bella zio!"

31 Maggio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo una settimana dominata da improbabili fotomontaggi di Tormund e Brienne e da fantasiose ipotesi sul doppiaggio italiano di Hold The Door—>Hodor (che poi è diventato “trova un mHODOR” e mi ha fatto molto ridere),[…]

Continua a leggere …

Il Buio in Sala di Leo Ortolani, una recensione scarabocchiata male

29 Maggio 2016 Vincenzo RecuperoComics

Il mercatone delle recensioni cinefilmiche del web è affollatissimo. Ogni giorno ti sbuca fuori un nuovo blogger che “ha studiato cinema” alla Scuola Radio Elettra, uno yoububer con l’armadio in fòrmica sullo sfondo o un[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 6×05: RiCorvo al Futuro parte 2a

24 Maggio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Tra ritorni di Jon Snow, madri dei draghi che trasformano i khal in khal-darroste e sequenze prequel col giovane Ned Stark che stranamente non moriva perché nel flashback non era interpretato da Sean Bean… …pensavamo che[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico) analisi di X-Men: Buona Apocalisse a Tutti!

20 Maggio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Nei giorni scorsi ho letto su parecchi siti d’oltreoceano feroci critiche ad X-Men Apocalypse, a partire da Comic Book Resources che parlava di “total mess” fino ad USA Today che lo ribattezza X-Meh. Proprio per[…]

Continua a leggere …

TWR Game of Thrones la (psico)analisi di Game of Thrones 6×04: Khal-Ura estiva

17 Maggio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Ehi, ma questa sesta stagione di Game of Thrones sembra non voler rallentare… e allora noi teniamo il ritmo e partiamo subito: via con la (psico)analisi! Alla Barriera è tempo di incontri: dopo ben 6[…]

Continua a leggere …

TWR la (psico)analisi di Game of Thrones 6×03: cavilli legali

10 Maggio 2016 Vincenzo RecuperoMovies&TV

Dopo il breve pisolino da accoltellamento, Jon Snow si è svegliato grazie (forse) ad un’interminabile sessione di massaggi accompagnati da una litania in dialetto calabrese cantilenata da Melisandre. I massaggi della donna rossa, però, non[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • facebook
  • googleplus
  • twitter

Versione Precedente

Articoli recenti

  • Viaggio a Twin Peaks cap.1
  • Come Mr Robot ha migliorato le serie tv
  • Arrivederci Mando e grazie per tutto lo Star Wars
  • Da Via col vento a Community: ipocrisia made in USA
  • Se ti piace La casa di carta hai cattivo gusto

Categorie

  • Comics (1.581)
  • Games (117)
  • Manga&Anime (208)
  • Movies&TV (2.030)

Archivi

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.

Privacy Policy